I prossimi 23 maggio, 6 giugno e 20 giugno, dalle ore 15:30 alle 18:30, si terranno dei seminari dedicati agli obblighi antiriciclaggio per i commercialisti, con un focus sulle fonti normative e le regole tecniche.
Organizzati dall’Accademia dei Dottori Commercialisti della Sardegna e da ANDOC – Associazione Nazionale Dottori Commercialisti, i seminari si propongono di fornire un quadro chiaro sulle recenti modifiche legislative e sulle procedure di conformità richieste ai professionisti del settore.
Programma di ciascun seminario
Durante gli incontri verranno illustrate le novità normative in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio di denaro, nonché le procedure da implementare negli studi professionali per garantire la conformità alle disposizioni di legge. Saranno inoltre analizzati i profili sanzionatori e verranno proposte check-list e casi pratici per facilitare l’applicazione operativa delle normative.
Interventi e Relatori
I seminari saranno condotti dal Dott. Ernesto Frau, Dottore Commercialista e Revisore Legale in Cagliari, che suddividerà il suo intervento in due parti:
Prima parte (15:30 – 16:30): Approfondimento sul D.Lgs 231/2007 e sulle principali fonti giuridiche in materia antiriciclaggio.
Seconda parte (16:30 – 18:30): Analisi del ruolo degli organismi di autoregolamentazione, delle procedure di autovalutazione del rischio, della verifica della clientela e della conservazione dei dati e delle informazioni.
Iscrizione e Crediti Formativi
La partecipazione ai seminari è gratuita ma con iscrizione obbligatoria. La rilevazione delle presenze avverrà tramite firma.
Ciascun evento consente di assolvere agli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. 21.11.2007, N.231 ed è in fase di accreditamento per la Formazione Professionale Continua (FPC) dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. La partecipazione consentirà di ottenere 1 credito formativo in materia B.3.1 (valido per la revisione legale in materia caratterizzante) e 2 crediti in materia B.3.2 (valido per la revisione legale in materia non caratterizzante), commisurati alle ore effettive di presenza.